Sportello informativo – Lavori di realizzazione della nuova fognatura di Longera

Lunedì 17 giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso Centro Culturale di Longera si terrà un’Attività straordinaria “a sportello” per trattare SOLO in merito ai lavori in oggettoLa presenza del personale di AcegaApsAmga sarà  rivolta agli utenti che desiderano rappresentare le problematiche emerse in seguito alle verifiche agli impianti interni o alla richiesta di preventivi per lavori che interessano le proprietà private per cui chiedere, come ultima soluzione, l’esenzione dall’obbligo di allacciamento. Si vuole  precisare che non si terrà un’assemblea, ma che saranno trattati specifici casi “a sportello” in virtù di particolari situazioni che la geometria e la morfologia del paese offrono in termini di percorsi e pendenze.

Acquedotto Teresiano – Due secoli di Storia

Riprendono gli appuntamenti per chi vuole scoprire i segreti dell’Acquedotto Teresiano.
Grazie alla collaborazione con la  SaSTrieste – Società Adriatica di Speleologia che studia ed esplora il sottosuolo da più di 35 anni, la VI Circoscrizione propone due giornate alla scoperta dei segreti e dei cunicoli dell’Acquedotto Teresiano.

28 Giugno 21:00
Serata multimediale presso la sede della Circoscrizione in Rotonda del Boschetto 6 .
Attraverso fotografie e l’interessante racconto degli esperti verrà presentata  la storia e le curiosità relative a questa importante struttura.

29 Giugno 10:30
Visita alle Gallerie superiori dell’acquedotto.
La discesa avverrà per un pozzo verticale di 6 metri.
Dotarsi di vestiario adeguato, stivali e una fonte di illuminazione personale. E’ consigliato portarsi un cambio vestiti.
Eventuali minorenni devono essere accompagnati da un adulto e devono avere più di 14 anni. (durata un’ora) [NUMERO CHIUSO]
Le prenotazioni per la visita verranno raccolte il giorno 28 giugno

19 giugno 2019 alle ore 19.15 n.23

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 23/2019, convocato per il giorno mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 19.15, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale avente ad oggetto: “Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento – proposta Delibera”. Parere.
  2. Incontro con l’Assessore Polli e l’Ing. Bernetti su Progetto Pedibus.

13 giugno 2019 ore 19.00 n.22

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 22/2019, convocato d’urgenza per il giorno giovedì 13 giugno 2019 alle ore 19.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale avente ad oggetto: Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento – proposta Delibera” . Illustrazione del Consigliere p.f. Everest Bertoli

Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 giugno 2019 I.C. San Giovanni con VI Circoscrizione

Progetto PTOF “I Diritti Ambientali”, referente del Progetto ins. Monica Bellini
presso la Sede della VI Circoscrizione del Comune di Trieste Rotonda del Boschetto n. 6
La VI Circoscrizione ha ospitato sei classi dell’I.C. San Giovanni, le loro insegnanti e numerose
famiglie per l’evento dedicato alla Giornata Mondiale dell’Ambiente. Erano presenti i consiglieri
Stefano Fonda e Elisabetta Schiavon, che hanno portato il saluto della Presidente e del Consiglio della Circoscrizione e hanno partecipato le associazioni TriesteRecupera, che ha raccontato come opera a favore di famiglie che hanno bisogno, sia promuovendo il recupero che contrastando

lo spreco e Trieste altruista, che ha illustrato gli scopi della sua azione sul territorio.

ore 10.00
Arrivo di bambine e bambini, ragazze e ragazzi dell’I.C. “San Giovanni” nel cortile
della VI Circoscrizione e saluto delle autorità presenti

ore 10.15
Scuola dell’Infanzia “Filzi-Grego”:
sez A/Stanza Verde ha cantato “La Storia dello
Zucchero” e “Katalicamello”

Scuola Primaria “Filzi-Grego”
classi IA IB IC hanno cantato “Amica Terra” e
“Io resto tu parti”
classe IV B Presentazione del lavoro svolto per la partecipazione al Concorso Nazionale “Pausa plastica. 5 giorni per aiutare la Terra”

Scuola sec. di primo grado “Codermatz”:
classe I C Presentazione
classe II C Performance teatrale “Insieme per
l’Ambiente” con Canzone rap
“Nonmirifiuto/Ricicla riusa lalalalalala eeh”

Al termine girotondo finale con la stessa canzone e saluti della Dirigente Scolastica Carmela Testa, che ringrazia le famiglie, le docenti delle classi intervenute e la Circoscrizione ospitante, ribadendo l’importanza dell’educazione ambientale svolta in continuità all’interno dell’Istituto e nella comunità sul territorio.

Passeggiate Musicali nel Parco di Villa Revoltella

Sabato 15 giugno 2019 con inizio alle ore 16.00

in caso di maltempo domenica 16 giugno 2019 con inizio alle ore 10.45

Grazie alla collaborazione con il coro dei Giocosi diretto dal Maestro Zannerini, la VI Circoscrizione del Comune di Trieste propone una passeggiata attraverso i luoghi più suggestivi del Parco Revoltella di via Marchesetti. Il Coro proporrà una interessante selezione di brani contemporanei e sarà accompagnato da una piccola fisarmonica.

ore 16.00 laghetto Chiesa di San Pasquale

Paolo Conte: Azzurro

The Beatles: Ob-La-Di, Ob-La-Da

Francesco Sartori: Con te partirò Solista: Giuliano Pholen

ore 16.20 Monumento a Pinocchio

Edoardo Bennato: Quanta fretta

Nicola Piovani: La canzone di Pinocchio

Severino Zannerini: Ninna nanna di Pinocchio, tratta dalla fiaba musicale “Pinocchio senza il lupo” (op. 23)

per recitanti/cantanti, coro e orchestra Solista: Nadia Gorian (soprano)

Mario Panzeri: Lettera a Pinocchio

ore 17.00 Serre

Francesco De Gregori: Generale

Ernesto De Curtis: Voce ‘e notte

Solista: Alfredo Rossomando

W.A. Mozart: Non più andrai farfallone amoroso

Don Backy: Pregherò/Stand by me

Solista: Giuliano Pohlen

ore 17.30 Chalet in stile alpino

Publio Carniel: Marinaresca

Fabrizio De Andrè: Il Re fa rullare i tamburi

Odoardo Spadaro: Il valzer della povera gente

Il Coro “I Giocosi di Trieste” è una emanazione dell’Associazione Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia fondata a Trieste nel 1984. Il Coro è formato da appassionati del canto corale ed è stato fondato a Trieste nel 2014. Il vasto repertorio, che spazia dalla rilettura dei brani del repertorio “leggero”, appositamente rielaborato a più voci con pianoforte, fisarmonica e violoncello, con inserimenti scenografici e coreografici, ha permesso al gruppo in breve tempo un notevole successo di pubblico e della critica più qualificata. Alla fine di giugno canterà in Germania.
Il Coro è diretto e accompagnato al pianoforte, fisarmonica e violoncello dal M° Severino Zannerini, che dopo una brillante attività di violoncellista con i “Solisti Veneti” di Claudio Scimone si è dedicato con successo alla Direzione d’Orchestra e alla Composizione. A Trieste, dove vive dal 1977, ha promosso una serie di attività musicali divenute tradizionali per la città. Si è recentemente dedicato alla composizione, ispirandosi alla figura del burattino del Collodi per la sua fiaba musicale (op. 23) “Pinocchio senza il lupo”, per voci recitanti/cantanti, coro e orchestra.

22 maggio 2019 ore 19.30 – n.20

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 20/2019, convocato per il giorno mercoledì 22 maggio 2019 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Delibera collaborazione Passeggiate Musicali in Villa Revoltella 2019 (i.e.).
  2. Delibera utilizzo sede circoscrizionale 5 giugno 2019 “Giornata dell’Ambiente” (i.e.).
  3. Mozione Gruppo Fratelli d’Italia su problematiche sicurezza strada di Fiume.
  4. Mozione Gruppo Lega Nord su segnaletica via Dudovich.
  5. Question Time con la Polizia Locale.

COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 22.05.2019 sono convocate alle ore 19.15 le Commissioni Cultura e Sport/Educazione e Prevenzione.

15 maggio 2019 ore 19.45 – n.19

Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 19/2019, convocato d’urgenza per il giorno mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:

  1. Comunicazioni della Presidente.
  2. Mozione urgente Cons. Di Febo su area verde e spazio aggregazione a San Giovanni.
  3. Mozione Gruppo Fratelli d’Italia su problematiche sicurezza strada di Fiume.
  4. Mozione Cons. Salvati su problematiche cinghiali

COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 15.05.2019 sono convocate alle ore 19.15 le Commissioni Cultura e Sport/Educazione e Prevenzione ed alle ore 19.30 le Commissioni Affari Generali ed Istituzionali/Urbanistica.