12 settembre 2018 ore 19.45 n.34
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 34/2018, convocato per il giorno mercoledì 12 settembre 2018 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Comunicazioni della Presidente.
- Associazione di Volontariato ACLI S. Luigi Onlus – delibera concessione utilizzo palestra Ricreatorio Lucchini.
- Mozione consiliare segnaletica/viabilità via Montebello.
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 12.09.2018 sono convocate: ore 19.30 Commissione Urbanistica (p. 3)
5 settembre 2018 ore 19.30 n.33
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 33/2018, convocato per il giorno mercoledì 5 settembre 2018 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Vendita della neoformata p.c.n. 2051/12 del C.C. di Rozzol di mq. 1787 alla Marsich Prefabbricati S.r.l. rappresentata dal sig. Angelo Marsich. lntroito Euro 50.000,00 + l.V.A. Proposta di deliberazione consiliare. Parere.
Incontro con Funzionari e Tecnici del Servizio Gestione del Patrimonio Immobiliare.
29 agosto 2018 ore 20.00 n.32
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 32/2018, convocato per il giorno mercoledì 29 agosto 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Comunicazioni della Presidente.
- Vendita della neoformata p.c.n. 2051/12 del C.C. di Rozzol di mq. 1787 alla Marsich Prefabbricati S.r.l. rappresentata dal sig. Angelo Marsich. lntroito Euro 50.000,00 + l.V.A. Proposta di deliberazione consiliare. Parere. [.pdf] [.pdf]
- Mozione consiliare rifacimento stalli via Timignano. [.pdf]
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 29.08.2018 sono convocate:
ore 19.30 Commissione Educazione, Prevenzione e Pari Opportunità (progetti prevenzione)
ore 19.45 Commissione Urbanistica (p. 3)
Come foglie al vento
Nell’ambito della valorizzazione del Civico Orto Botanico di Trieste nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale “Oannes” e la VI Circoscrizione, all’interno dello stesso Civico Orto Botanico, un evento che vuole dar spazio ad alcune eccellenze triestine in ambito scientifico, culturale, musicale ed eno-gastronomico; la linea comune prevede una struttura costante con presentazione di libri, intrattenimento musicale e degustazione di prodotti locali; allo stesso tempo le giornate saranno strutturate in maniera diversa a seconda dei temi trattati.
Le presentazioni avverranno all’interno del Civico Orto Botanico di Trieste di via De Marchesetti, 2 ì sabati con orario 10 – 12.
Ecco il programma delle giornate con gli eventi già confermati
PROGRAMMA
SABATO 25 AGOSTO: presentazione della manifestazione; caffè/tea di benvenuto; presentazione del libro “Cuore di pietra – Viaggio nell’anima dei vini del Carso e della provincia di Trieste” di Federico Alessio; “piante del Carso” a cura di Marco Paparot; esibizione musicale del fisarmonicista Ghenadie Rotari; degustazione olio.
SABATO 1 SETTEMBRE caffè/tea di benvenuto; presentazione della casa editrice “MGS Press Casa Editrice“; presentazione della trilogia “Bibliopolis” di Edoardo Triscoli; “la nascita del Civico Orto Botanico di Trieste” a cura di Marco Paparot; esibizione musicale degli “Scordati” e della “Grande Orchestra”, due laboratori musicali creati da due Associazioni: l‘Associazione Arià a.p.s. nasce nell’aprile 2010 a Trieste; il nucleo dei soci è costituito da individui che, a diverso titolo, si occupano di persone che hanno attraversato l’esperienza della salute mentale; Arià a.p.s. ha in corso una CONVENZIONE con il Dipartimento di Salute Mentale dell’A.A.S.1 Triestina. L’altra partner del progetto è l’Associazione di Volontariato “Club Zyp”; degustazione vini.
SABATO 8 SETTEMBRE caffè/tea di benvenuto; presentazione dei libri “Il Cimitero delle streghe” e “Il Cimitero delle streghe – VIXI” di Anja Zobin; “Florilegio delle piante magiche” a cura di Elizabeth Visentin; esibizione musicale dell’Associazione Piano S. Suzuki, da molti anni presente a Trieste;è considerata una delle migliori scuole di musica sul territorio locale. In occasione dei concerti all’Orto botanico, la conduttrice della classe di violino, Maestra Cristina Verità, proporrà un repertorio di brani internazionali folk eseguiti da un organico ridotto (10/15 musicisti); degustazione vini.
SABATO 15 SETTEMBRE caffè/tea di benvenuto; presentazione della casa editrice “Bora.la“; presentazione del libro “L’amor al tempo del refosco” di Laura Antonini e Stefano Bartoli, a cura di Diego Manna; a spasso per l’orto: “approfondimento sulle piante fitoalimurgiche” a cura di Michele Santoianni; esibizione musicale a cura di Igor Longhi; degustazione vini.
Acquedotto Teresiano. Due secoli di storia
In collaborazione con la Società Adriatica di Speleologia e visto le grandi richieste facciamo il BIS
Presentazione multimediale sull’acquedotto Teresiano
Venerdì 3 Agosto, ore 20.30
alla sede della VI Circoscrizione in Rotonda del Boschetto n. 6 – ampio parcheggio interno
Visita alle Gallerie Superiori dell’acquedotto
Sabato 2 Agosto –a partire dalle ore 10.30 – Durata : 1 ora
Richiesto abbigliamento adatto scarponi antiscivolo, o trombini al ginocchio e torcia.
Iniziativa gratuita aperta ai maggiori di 14 anni e agli adulti in buone condizioni fisiche.
Scarica il Volantino dell’iniziativa
La Società Adriatica di Speleologia studia ed esplora il sottosuolo cittadino da più di 35 anni. In questo periodo uno degli argomenti più interessanti fra quelli trattati è stato l’acquedotto Teresiano, opera settecentesca voluta dall’imperatrice Maria Teresa per alimentare la città di Trieste. Durante gli studi svolti sono stati documentati e topografati più di tre chilometri di gallerie e cunicoli appartenenti a questo acquedotto.
1 agosto 2018 ore 20.00 n.31
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 31/2018, convocato per il giorno mercoledì 1° agosto 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Comunicazioni della Presidente.
- Manifestazioni rivolte alla popolazione: Quadrifesta 2018 – delibera di spesa (i.e.).
- Mozione Gruppo M5S su tabelloni Boschetto. (allegato)
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 01.08.2018 è convocata alle ore 19.30 la Commissione Urbanistica (p. 3)
18 luglio 2018 ore 20.00 n.30
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 30/2018, convocato per il giorno mercoledì 18 luglio 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Comunicazioni della Presidente.
- Mozione consiliare diritto di precedenza strada per Longera. [pdf]
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 18.07.2018 sono convocate:
- ore 19.15 Commissioni Cultura e Sport/Educazione e Prevenzione (Associazioni/progetti)
- ore 19.40 Commissione Urbanistica (p. 2)
12 luglio 2018 ore 20 n.29
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 29/2018, convocato per il giorno giovedì 12 luglio 2018 alle ore 20.00, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Mozione M5S su pericolosità fermata bus via Marchesetti/Mille. (allegato)
- Question Time con la Polizia Locale.
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 12.07.2018, a fine seduta è convocata la Commissione Urbanistica.
20 giugno 2018 ore 19.45 n.28
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 28/2018, convocato per il giorno mercoledì 20 giugno 2018 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
- Manifestazioni rivolte alla popolazione – “Come fogli(e) al vento” 2^ edizione. Delibera di spesa (i.e.).
- Manifestazioni rivolte alla popolazione – “Passeggiate musicali in Villa Revoltella”. Delibera di spesa (i.e.).
- Mozione Salvati su manutenzione verde Longera. [pdf]
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 20.06.2018 sono convocate:
ore 19.10 Commissione AffariGenerali ed Istituzionali (punti 3, 4, 5);
ore 19.30 Commissioni Cultura e Sport/Educazione e Prevenzione (punti 1 e 2).
Al termine della seduta è convocata la Commissione Comunicazione e Trasparenza (GTT e segnalazioni).