Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 19/2019, convocato d’urgenza per il giorno mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
Comunicazioni della Presidente.
Mozione urgente Cons. Di Febo su area verde e spazio aggregazione a San Giovanni.
Mozione Gruppo Fratelli d’Italia su problematiche sicurezza strada di Fiume.
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 15.05.2019 sono convocate alle ore 19.15 le Commissioni Cultura e Sport/Educazione e Prevenzione ed alle ore 19.30 le Commissioni Affari Generali ed Istituzionali/Urbanistica.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 18/2019, convocato per il giorno mercoledì 8 maggio 2019 alle ore 19.15, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
Incontro con il Sindaco, l’Assessore ai LLPP ed i Tecnici sui progetti dell’impianto sportivo polifunzionale di S.Giovanni e del nuovo impianto fognario nel borgo di Longera.
ATTENZIONE
Acegas comunica che giovedì 2 maggio inizieranno i lavori di manutenzione elettrica lungo il tratto di via Michelangelo Buonarroti, compreso l’intersezione con via
Costantino Ressmann, e l’intersezione con via Pacifico Valussi
I lavori che implicheranno scavi e parziale riduzione di carreggiata avranno una durata prevista di circa
giorni 21.
10 Maggio 2019 ore 17 Circolo di San Luigi Via Biasoletto 147.
Ultimo dei tre appuntamenti di prevenzione alla salute creati in collaborazione con Anvolt.
Dopo il primo incontro orientato al periodo della gestazione e dell’infanzia, il secondo su argomenti di salute pensati per i giovani e per gli adulti, questa volta l’attenzione andrà soprattutto agli over 50. Il programma offerto dall’associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i tumori prevede:
“50 sfumature di gusto“ Dott.ssa Casarsa – nutrizionista Promuovere la salute ad ogni eta’
“L’amore ai tempi del Colesterolo” Dott.ssa Azzaroni medico ginecologo Prevenire e’ meglio che curare … ad ogni eta’
Due saranno dunque gli interventi che vedranno impegnate la nutrizionista e il medico ginecologo. Le dottoresse si renderanno disponibili anche a rispondere alle domande dei presenti.
Ringraziamo il Presidente Walter Grandis del “Circolo di San Luigi” che ci ospiterà presso la sede della bocciofila.
La Sesta Circoscrizione propone in collaborazione con il Consultorio Familiare di Ispirazione Cristiana Onlus, l’Associazione Culturale Internazionale La Cordata e dell’A.S.D. Shinryu Karate Trieste una serie di incontri su La gestione della rabbia nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.
Presso la sala consiliare della VI Circoscrizione del Comune di Trieste San Giovanni – Chiadino – Rozzol Rotonda del Boschetto 6
Il tema della gestione della rabbia è tanto delicato e difficile da affrontare, quanto fondamentale in un momento in cui le situazioni violente sembrano essere all’ordine del giorno. La Rabbia è una delle emozioni primarie e universali; può avere un valore adattivo ma può anche compromettere le relazioni ed incidere negativamente sulla nostra salute qualora non sia gestita in modo equilibrato. L’obiettivo di questo ciclo di incontri consiste nel promuovere la consapevolezza delle proprie emozioni in modo tale che, in ogni situazione, per la persona sia possibile scegliere la propria risposta adattiva.
7 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.00 dott. Chiara Camber – dott. Laura Mullich L’importanza delle emozioni le loro caratteristiche e l’importanza di comprenderle per gestirle Non esiste situazione reale che non comporti un coinvolgimento emotivo. L’assenza di emozione non esiste. E’ necessario prendere atto delle proprie emozioni ed accettarle per poter controllare e/o esprimerle nel modo giusto. 16 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.00 dott. Marzia Del Negro L’educazione attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva L’educazione consiste nel tirare fuori dall’individuo di qualunque età le sue specifiche risorse. Oltre alla capacità di pensare vi è dunque in ognuno la capacità di sentire, di conoscere le proprie emozioni.
23 maggio 2019 dalle 18.00 alle 20.00 dott. Laura Mullich VADEMECUM PER LA GESTIONE DELLE REAZIONI AGRESSIVE Esiste la possibilità di stabilire una sorta di decalogo che permetta di sintetizzare gli elementi necessari per non perdere il controllo dei propri comportamenti? Noi abbiamo provato a stilare una scaletta di indicazioni…
1 Giugno/8 Giugno 2019 dalle 10.00 alle 12.00 istruttori della SHINRYU KARATE presso il ricreatorio “Lucchini”
CENTRATURA E DISCIPLINA COME ELEMENTI ESSENZIALI PER LA COSTRUZIONE DELLA SICUREZZA Spesso la cattiva gestione della rabbia e delle proprie reazioni e legata ad una autostima carente o comunque squilibrata. Chi è sicuro di se sarà centrato e non avrà bisogno di prevaricare.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 17/2019, convocato per il giorno mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
Delibera collaborazione I.C. S.Giovanni “X Rassegna scolasticaTeatrando: dal rione alla città all’Europa!” i.e.
Mozione Gruppo M5S su segnaletica orizzontale isole pedonali via Revoltella
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 17.04.2019 sono convocate alle ore 19.15 la Commissione Affari Generali ed Istituzionali e la Commissione Urbanistica.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 16/2019, convocato per il giorno mercoledì 10 aprile 2019 alle ore 19.45, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
Comunicazioni della Presidente.
Delibera programmatica 2019 (i.e.).
Mozione FdI su agevolazioni Park San Giovanni.
COMMISSIONI: Si comunica che sempre in data 10.04.2019 sono convocate alle ore 19.30 la Commissione Affari Generali ed Istituzionali.
Dopo l’enorme successo dell’altro anno, si replica! I partecipanti riceveranno indicazioni sulla psicologia dell’aggressione e gli aspetti legale nella difesa legittima. Dei seminari pratici dimostrativi completeranno l’offerta formativa per trasmettere delle semplici tecniche di facile apprendimento del Metodo Globale di Autodifesa (MGA). La proposta verrà sviluppata in quattro sabati.
Si approfondiranno dunque, gli aspetti legali, psicologici, e pratici che consentiranno di evitare l’aggressione e/o di gestirla al meglio.
I workshop saranno affidati ad uno psicologo e a Insegnanti Tecnici FIJLKAM abilitati III Livello Metodo Globale di Autodifesa nonché Istruttori di Difesa Personale della Polizia di Stato.
Aperto a tutti gli over 14, il corso e’ particolarmente indicata ad operatori con utenza ‘impegnativa’.
Relatori: Dott. Marco Pangos Psicologo dello Sviluppo, Gestalt Counsellor e Psicoterapeuta. Esperto in Psicologia dell’aggressione e del trattamento post trauma, utilizza tecniche di meditazione Mindfulness. Si occupa anche di sviluppo dell’intelligenza e le sue forme e di divulgazione scientifica.
TEAM TECNICO A.S.D. RYUGIN: Insegnanti Tecnici F.I.J.L.K.A.M./C.S.E.N. di Ju Jitsu, Judo, Karate. Abilitati III Livello M.G.A.. Tecnici F.I.G.M.M.A. di Grappling, B.J.J. e M.M.A.. Istruttori di Difesa Personale della Polizia di Stato. Docenti presso varie Questure e Scuole della Polizia di Stato. Docenti per sindacati di categoria: C.I.S.L. e C.O.I.S.P.. Docenti per Istituti Scolastici Statali e Privati. Docenti per l’A.S.S. 3.
Ordine del giorno della seduta del Consiglio n. 15/2019, convocato per il giorno giovedì 4 aprile 2019 alle ore 19.30, presso la sede circoscrizionale di Rotonda del Boschetto, 6:
Incontro con il Sindaco Roberto Dipiazza sulla futura gestione dell’impianto sportivo polivalente nel rione di S. Giovanni.
Quest’anno il Carnevale di S. Giovanni ha visto tante realtà e Associazioni del rione prodigarsi per creare uno spirito di aggregazione territoriale.
Non ci sarebbe nulla di speciale se non fosse che il tutto nasce dall’iniziativa di cittadini che si sentono di mettersi in gioco per far rivivere il rione. Come Circoscrizione abbiamo voluto sostenere questo germoglio. Ci sembra prezioso il dono di chi gratuitamente offre le sue energie, il suo tempo, e magari le proprie capacità, come nel caso dei compositori, per creare aggregazione, per creare legami…
Hanno ancora molte proposte e sogni nel cassetto, speriamo che altri si associno per far sviluppare questo seme di cittadinanza attiva.
Fra le varie proposte e’ stato proposto, grazie l’energia vulcanica di Alfredo Spizzamiglio dei “Muli del San Giovanni“, un concerto di beneficenza conUmberto Lupi ed Deborah Duse.
A fine iniziativa presso il Cif della Parrocchia di S.Giovanni e’ stata aperta la scatola con le offerte.
Il ricavato di 450,00 euro e’ stato ripartito in tre buste che sono andate a tre famiglie del rione scelte dalla Caritas fra i casi con piu’ difficoltà .
La consegna e’ stata fatta volutamente con il minimo delle persone per lasciare nell’anonimato le famiglie che hanno beneficato della raccolta. Vogliamo condividere con voi questo momento di positività. Sono quelli che non fanno rumore ma lasciano il segno nel cuore.